Luca Bonazza
Nato a Treviso, le sue radici si possono ritrovare nelle sue creazioni attraverso una scrupolosa selezione delle migliori materie prime provenienti dal suo Veneto.
Diplomato all’istituto alberghiero IPSSAR “Massimo Albertini” di Treviso, comincia il suo percorso lavorativo in sala, poi un breve periodo in cucina ed infine nei primi anni del 2000 decide di concentrare la sua passione per il cibo, nell’arte bianca.
Dopo diversi anni di gavetta decide di mettersi in proprio e di provare a
rivoluzionare il mondo della pizza.
Nel 2007 apre il suo primo locale per asporto “L’Angolo Goloso”, puntando fin da subito sulla qualità e la valorizzazione del territorio. La sua azienda cresce negli anni arrivando ad oggi a quattro punti vendita, grazie anche all’entrata in società dello chef di pizzeria Marco Bisetto.
I primi pizzaioli in Italia a servirsi di una nutrizionista per creare un prodotto che andasse oltre la bontà e tenesse conto anche al benessere ed alla salute delle persone.
Così nel 2016 in collaborazione alla Dott.sa Biologa Nutrizionista Mariasole Crosato nasce il progetto “Graner”, atto alla realizzazione di pizze di altissima qualità prodotte con farine macinate a pietra derivanti da grani antichi coltivati e gestiti interamente da Luca e Marco.
Sia per questo ambizioso progetto sia per le sue radici agricole gli piace
definirsi il “pizzaiolo contadino”.
Nel 2017 partecipa per la prima volta al campionato mondiale della pizza ottenendo un prestigioso terzo posto nella categoria “velocità”.
Ripete l’esperienza anche nel 2018 e 2019 ottenendo rispettivamente
il quinto posto ed il quarto posto.
Inoltre nel 2018 si piazza al ventitreesimo posto su 442 partecipanti
nella categoria “pizza classica”.
Il suo motto è “Trasformiamo con passione ciò che la natura ci regala”.
Passione, innovazione, etica e creatività sono solo alcuni dei valori distintivi che in maniera naturale tramette ai suoi allievi e alle persone che lo circondano.