La mia storia si può riassumere in una figura geometrica: il cerchio.
Infatti fin da piccolo il dolce e la pasticceria mi hanno sempre attirato. Le sensazioni che mi danno le ” mani in pasta” hanno indirizzato la mia vita. Dopo gli studi all’alberghiero di Jesolo ho iniziato a lavorare in vari ristoranti (molti di alto livello) a Venezia. Evidentemente la passione traspariva e sono stato chiamato in Inghilterra dove, a 24 anni, sono diventato executive chef gestendo così 5 ristoranti. Avendo però Venezia nel cuore sono tornato a casa gestendo la cucina di un ristorante veneziano portandolo ad una segnalazione nella guida Michelin. La vocazione alla pasticceria continuava però a sussurrare al mio cuore. Decido così di mettermi in proprio e apro Maliver, una pasticceria gelateria nel mirese. La fermentazione, i meccanismi chimici del gelato e dei lievitati mi hanno talmente incuriosito da portarmi a studiarli e sperimentare continuamente per aspirare al meglio in questo campo. Quindi eccomi qui, a condividere con voi ciò che ho appreso in questi quarant’anni di vita. L’insegnamento è una ulteriore bellissima avventura che ho già iniziato a vivere e che non vedo l’ora di condividere con voi