Condizioni di Vendita

Art. 1. Oggetto.
1.1. Il presente contratto disciplina la vendita e/o l’erogazione, da parte della ditta individuale  Guerino Auriemma, dei corsi e dei servizi di formazione (di sua proprietà) erogati in aula e pubblicizzati attraverso il proprio sito web (http://www.tomatoandbasil.it) a terzi (di seguito, denominati Clienti).

Art. 2. Iscrizioni ai corsi
2.1. Le iscrizioni ai corsi avverranno a seguito della consegna, presso la sede di Guerino Auriemma – (sita a Martellago – VE, Via Liguria 29, Italia), del Modulo di Iscrizione cartaceo debitamente redatto in ogni sua parte e sottoscritto dal Cliente ovvero attraverso compilazione online di apposito form, accompagnata dal contestuale pagamento della quota di partecipazione.
2.2. Il contratto si considera concluso all’atto della ricezione, da parte di Guerino Auriemma, del pagamento nei termini e secondo le modalità di cui all’art. 5.
2.3. Ricevuto il pagamento, Guerino Auriemma darà conferma, telefonicamente o mediante e-mail, dell’avvenuta prenotazione del posto (che consentirà di partecipare al corso solo laddove esso venga attivato).
2.4. I corsi sono a numero limitato e verranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
2.5. In caso di mancata attivazione di uno dei corsi per assenza del numero minimo di partecipanti o di problemi legati alla presenza del docente il Cliente potrà chiedere, in alternativa, o la restituzione integrale del prezzo versato o di utilizzare il proprio credito per acquistare altri corsi o servizi di formazione erogati da Guerino Auriemma (e sempre che vi siano ancora posti disponibili).
2.7. Tale scelta dovrà essere compiuta, a pena di decadenza, entro e non oltre quindici giorni dall’avvenuta comunicazione di mancata attivazione del corso da parte di Guerino Auriemma.
2.8. In caso contrario, Guerino Auriemma. provvederà al rimborso integrale di quanto versato.
2.9. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati e/o derivanti dalla mancata attivazione di un corso.

 

Art. 3. Modifica delle condizioni generali di contratto
3.1. Eventuali modifiche alle presenti clausole nonché eventuali condizioni particolari dovranno essere espressamente concordate per iscritto.
3.2. Guerino Auriemma si riserva la possibilità di modificare le condizioni generali di contratto occorrendo giustificati motivi quali, a titolo di esempio, esigenze correlate all’organizzazione, ragioni di sicurezza, evoluzioni in ambito tecnologico, emanazione di nuove normative.
3.3. Le modifiche verranno comunicate al Cliente mediante e-mail avente efficacia dalla data di trasmissione.

 

Art. 4. Prezzi
4.1. Tutti i prezzi, se non diversamente indicato, sono da intendersi IVA inclusa.
4.2. Guerino Auriemma, si riserva la facoltà insindacabile di apportare variazioni ai prezzi pubblicati nel proprio sito internet nel caso in cui le componenti di costo dei singoli corsi lo rendessero necessario.

Art. 5. Modalità, termini di pagamento e fatturazione.
5.1. I pagamenti possono essere effettuati a Guerino Auriemma attraverso:
– Bonifico Bancario anticipato da effettuarsi entro e non oltre 5 giorni dalla sottoscrizione del contratto (in forma cartacea o digitale);
– Carta di Credito/PayPal all’esito della procedura di iscrizione on – line;
– Contanti/Pos all’atto della sottoscrizione del contratto cartaceo in sede.
5.2. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’iscrizione al corso si considera perfezionata solo all’atto dell’effettivo pagamento, disposto a favore di:

BENEFICIARIO: Guerino Auriemma

NOME BANCA: POSTE ITALIANE
IBAN IT58J3608105138225798025807 

5.3. Il bonifico bancario deve riportare, nella causale, il nome del corso acquistato, la data di inizio, nonché le generalità del cliente.
5.4. Il pagamento deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto: decorso tale termine senza che sia intervenuto il pagamento, l’iscrizione viene automaticamente ritenuta annullata.
5.5. Nel caso di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito e PayPal, contestualmente alla conclusione della procedura di iscrizione on line, così come nel caso di pagamento del corso in contanti o tramite Pos, l’iscrizione avviene in modo automatico all’esito positivo della transazione.
Guerino Auriemma si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso o altri dati) e/o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Guerino Auriemma si riserva la facoltà di non perfezionare l’iscrizione.
5.6. In nessun momento della procedura di acquisto Guerino Auriemma è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito degli istituti di credito o del Circuito PayPal, che gestiscono la transazione con elevatissimi sistemi di sicurezza; non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Guerino Auriemma contiene, né conserva, tali dati.
In nessun caso Guerino Auriemma può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito web (http://www.tomatoandbasil.it).
5.7. Se si desidera copia della fattura, la stessa dovrà essere richiesta in sede di compilazione del “Modulo di Iscrizione” o del form, e verrà inviata al cliente via e-mail.

Art. 6. Garanzia e responsabilità per i servizi.

6.1. Guerino Auriemma si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa i corsi e i servizi di formazione ma non offre alcuna garanzia che essi non possano subire sospensioni, interruzioni e variazioni e declina, pertanto, ogni responsabilità verso le eventuali pretese che il Cliente dovesse avanzare a tale titolo.
6.2. In particolare, Guerino Auriemma, si riserva il diritto di cancellare corsi o servizi in programma così come di non proseguire corsi o servizi già attivati, previa restituzione, nel primo caso, del prezzo integrale, nel secondo, della quota di prezzo corrispondente alle lezioni ancora da svolgere.
6.3. Resta fermo il diritto del Cliente di optare, in luogo della restituzione totale o parziale del parziale, per l’utilizzo del proprio credito nell’acquisto di altri corsi o servizi erogati da Guerino Auriemma (sempre che vi siano posti disponibili).
6.4. In presenza di impedimenti solo temporanei (a qualunque causa dovuti), Guerino Auriemma, si riserva il diritto di modificare, dandone congruo preavviso al Cliente, la data, gli orari o la sede del corso e/o del servizio.
6.5. Le informazioni e il materiale contenuti nei corsi forniti vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale ovvero nei risultati da essi ottenibili.
6.6. Né Guerino Auriemma né i docenti potranno essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei corsi, né potranno essere ritenuti responsabili per qualunque danno diretto e/o indiretto, particolare e/o incidentale e/o consequenziale dovuto all’uso di tali informazioni e del materiale.

Art. 7. Obblighi del Cliente.

7.1. Il Cliente ha l’obbligo di pagare il prezzo convenuto con le modalità e nei termini di cui all’art. 5.
7.2. Il Cliente ha altresì l’obbligo di utilizzare le sale, le attrezzature, i macchinari e gli strumenti messi a disposizione da Guerino Auriemma con la massima cura e diligenza, riservandosi Guerino Auriemma di agire, in caso contrario, nelle sedi competenti per il ristoro di eventuali danni subiti.

Art. 8. Disdetta e mancata partecipazione al corso da parte del Cliente.

8.1. Il cliente ha facoltà di dare disdetta di partecipazione ai corsi, inviando comunicazione via pec, e-mail, o raccomandata a/r entro 10 giorni dal pagamento, totale o parziale, del corso.
8.2. Nella comunicazione di disdetta l’interessato dovrà manifestare, a pena di decadenza ed in via alternativa, se:

– avere la restituzione del prezzo

– imputare quanto già versato a corsi o servizi in programma erogati da Guerino Auriemma.

– indicare, in sostituzione, il nominativo di altro partecipante.

8.3. Resta inteso che nessuna disdetta potrà essere esercitata oltre i termini suddetti e successivamente all’inizio del corso o all’erogazione del servizio.
8.4. In caso di mancata partecipazione al corso, senza aver espresso alcuna preferenza tra le opzioni di cui al Art. 8.2. del presente articolo, Guerino Auriemma tratterrà, a titolo di caparra penitenziale, quanto versato dall’interessato a titolo di acconto.

Art. 9. Risoluzione del contratto

L’inadempimento di uno degli obblighi posti a carico del Cliente ex art. 7, dà facoltà a Guerino Auriemma di risolvere unilateralmente e con effetto immediato il contratto ex art. 1456 c.c., senza che nulla sia dovuto al cliente.

Art. 10. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs. 196/03 (e del reg. UE 2016/679).

10.1. I dati personali forniti direttamente o indirettamente dal Cliente a Guerino Auriemma sono tutelati dal d.lgs. 196/2003 (così come modificato dal reg. UE 2016/679) recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti in merito al trattamento dei dati personali.
10.2. I dati vengono, pertanto, trattati ed utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla corretta organizzazione ed erogazione dei corsi e dei servizi di formazione e per gli adempimenti previsti dalla legge o richiesti dalle competenti Autorità.
10.3. Il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici o comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e conservati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
10.4. I dati personali saranno conservati e trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, saranno soltanto conservati per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
10.5. Il Cliente ha il diritto di conoscere quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati, nonché di farli aggiornare, integrare, rettificare o di chiederne la cancellazione, il blocco e di opporsi al loro trattamento, se effettuato in violazione di legge, ai sensi dell’art. 7 D.lgs. 196/2003, 10.6. Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è: Guerino Auriemma  via Liguria,29 30030 Martellago tel.: 3936502121 Mail: info@tomatoandbasil.it – P. IVA 04342790278 del legale rappresentante.

Art. 11. Diritto d’autore.

11.1. Il cliente autorizza Guerino Auriemma a titolo gratuito e senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 c.c. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito internet, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto stesse negli archivi informatici e prende atto che le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere pubblicitario e promozionale.
11.2. La presente liberatoria/autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via raccomandata a/r o pec.

Art.12. Coupon Regalo

12.1.  I coupon regalo non sono vincolati a nessuna data di scadenza  e pertanto restano sempre validi.

12.2.  il loro acquisto non è vincolato ad un determinato corso  pertanto è utilizzabile per tutti i corsi presenti in calendario.

12.3. Il possessore del coupon può utilizzarlo per se o regalarlo, pertanto anche se personalizzato può essere usufruibile da chiunque ne possa dimostrare il possesso.

12.4.  il cliente che sceglie di utilizzare il coupon per un determinato corso ha l’obbligo di avvisare Guerino Auriemma  a mezzo fax, posta o messaggio, oppure attraverso compilazione online di apposito form.

12.5. In caso di mancata attivazione di uno dei corsi per assenza del numero minimo di partecipanti o di problemi legati alla presenza del docente il Cliente non potrà chiedere la restituzione dell’importo pagato per il coupon.

Art. 13. Strumenti di composizione delle controversie.

Ogni controversia nascente o comunque collegata al presente Contratto, comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione, dovrà essere oggetto di un tentativo di conciliazione ai sensi del d.lgs n. 28 del 2010 che si svolgerà davanti all’organismo di mediazione scelto di comune accordo tra le parti.
Qualora il tentativo di conciliazione fallisca, la controversia sarà devoluta all’autorità giudiziaria competente del Foro di Venezia.

Art. 14. Legge applicabile al contratto

Per quanto non diversamente stabilito, il presente contratto è disciplinato dalle norme della legge italiana.