![]() | Difficoltà | Bassa |
![]() | Inizio | 04 Novembre 2020 dal 19.30 alle 22.30 |
![]() | Lezioni | 1 |
![]() | Partecipanti | 15 |
![]() | Online | ![]() |
![]() | Baking Paper | ![]() |
![]() | Acquisto con Baking Paper | ![]() |
Corso teorico –pratico di Cucina Relazionale.
La Cucina Relazione è un approccio alla cucina che vuole mettere in evidenza gli aspetti di relazione e di funzionalità degli ingredienti, rispetto al loro utilizzo meccanico in procedure già codificate.
Il corso è pensato in modo da offrire agli studenti le chiavi per accedere alla cucina con un approccio creativo, andando al di là di una mera esecuzione di ricette, attivando le capacità insite in tutti noi di “leggere” gli ingredienti in base alla loro qualità e funzione. Gli incontriprevisti sono in quest’ottica collegati tra loro, ma sono stati strutturati in modo da essere frequentati anche indipendentemente.
Tutti i corsi sono vegetariani. Durante ogni corso saranno presentate quattro ricette a base di ingredienti vegetali e gli allievi potranno assaggiare i cibi che prepareremo assieme.
Il corso è strutturato in 1 lezione e avrà una durata di 3 ore dalle 19.30 alle 22.30.
Sono previste le seguente attività;
Non spreco n. 2: combinare lavori e ingredienti.
Come addensare. Le cotture in acqua, quali caratteristiche e varianti. La fermentazione e l’acqua. Il mondo agro e le sue molte qualità.
Ricette per tema Acqua
• Zuppa di miso con 5 ortaggi e diverse energie. Tecniche e forme di taglio. [Ciascuno taglierà una verdura differente]• Riso rosso integrale dei 4 mondi (con carote, broccoli, castagne, semi di girasole caramellati). Possibili varianti.
• Zuppa di carciofi con topinambur. Tecniche per addensare: per imparare a realizzare sempre con sicurezza zuppe, risotti, salse.
• Crema di mandorle (una ottima alternativa vegan alla crema pasticcera)