![]() | Difficoltà | Bassa |
![]() | Inizio | Ottobre 2021 |
![]() | Lezioni Totale | 90 ORE |
![]() | Orario Lezioni | Dalle 09.00 alle 13.00 Dalle 13.30 alle 17.30 |
![]() | Partecipanti | 6 |
![]() | Online | ![]() |
![]() | Baking Paper | 74 |
![]() | Acquisto con Baking Paper | ![]() |
Rivolto a tutte le persone disoccupate con più di 30 anni che sono residenti e domiciliate in Veneto.
AGGIORNAMENTO COMPETENZE CORSO DI CUCINA BASE Il corso di formazione, della durata di 90 ore, si propone di fornire un aggiornamento delle competenze base di tipo teorico-pratico necessarie per essere inseriti in ruoli professionali di supporto alla cucina. Il corso è strutturato per aggiornare in maniera professionale figure con esperienza basica nel settore della ristorazione, che possano così avere un’integrazione di competenze tale da permettergli di ricollocarsi come aiuto cuoco all’interno di ristoranti, trattorie e per ruoli di supporto nella piccola cucina.
Il corso è strutturato in 11 lezioni a cadenza giornaliera di 8 ore e 1 lezione finale di 2 ore per un totale di 90 ore dal Lunedì al Venerdì. Con rilascio di Attestato di Frequenza come da ambito normativo .
POR FSE 2014-2020
Regione del Veneto – Sezione Lavoro
DGR n. 396 del 02/04/2019
Nuova Direttiva per la sperimentazione dell’Assegno per il lavoro
per la ricollocazione di lavoratori disoccupati
ATTESTATO DI FREQUENZA
“Aggiornamento competenze per attività di aiuto interno cucina”
Sono previste le seguente attività;
- UFC 1 10h – COMPETENZA: Dinamiche di informazione sul controllo sicurezza e qualità di prodotti, ambienti e attrezzature CONOSCENZE: Curare la scelta degli allestimenti dei luoghi di lavoro; Garantire la conservazione dei prodotti; Verificare il funzionamento delle apparecchiature; Monitorare le caratteristiche e la qualità delle materie prime. ABILITA’: Conoscere le procedure di allestimento e verifica della sicurezza del posto di lavoro; Valutare la qualità e la conservazione dei prodotti; Occuparsi del monitoraggio delle attrezzature e delle materie prime.
- UFC 2 15h – COMPETENZA: Tecniche di cottura e amalgamatura CONOSCENZE: Conoscere le tecniche per i fondi di cottura, salse madri, derivate e composte; Applicare i diversi metodi di cottura; Gestire amalgamatura, mescolatura e montaggio ABILITA’: Distinguere i prodotti per cuocerli con la modalità corretta, Valutare i diversi metodi di cottura e di trattamento adottando le procedure di valutazione della materia prima e degli igredienti per creare il piatto e le salse/composte/derivate.
- UFC 3 20h – COMPETENZA: Eseguire la preparazione degli antipasti CONOSCENZE: Conoscere le tecniche di acquisizione del taglio delle verdure; Utilizzare i metodi di cottura delle verdure (a vapore/glassate/fritte/gratinate/rosolate in padella etc.); Gestire le tecniche di tritatura; Tecniche di preparazione di antipasti caldi e freddi. ABILITÀ: Distinguere la tipologia delle verdure e modalità di cottura; Applicare tecniche di cottura adeguata al risultato che si vuole ottenere; Valutare l’utilizzo di determinati ingredienti necessari al diverso tipo di cottura specifica; Adottare procedure per la triturazione, macinazione e grattugiatura; Applicare le tecniche apprese per la preparazione degli antipasti caldi e freddi.
- UFC 4 10h – COMPETENZA: Curare la preparazione di torte salate, soufflè e sformati
CONOSCENZE: Conoscere le tecniche di preparazione dei piatti. ABILITA’: Valutazione degli ingredienti e delle modalità di cottura.

Formaset Scarl
Via Torre Belfredo, 13
30174 Mestre (VE)
Tel 041-5067130
Fax 041-5067129
e-mail: axl@formaset.com