![]() | Difficoltà | Media |
![]() | Inizio | 22 Gennaio 2021 dalle 19.30 alle 22.30 |
![]() | Lezioni | 1 |
![]() | Partecipanti | 8 |
![]() | Online | ![]() |
![]() | Baking Paper | ![]() |
![]() | Acquisto con Baking Paper | ![]() |
Per mangiare e cucinare bene, bisogna conoscere le nostre tradizioni compresa la storia che ci appartiene. Iniziamo con questo primo appuntamento un lungo viaggio culinario, pieno di sorprese e ricco di storia.
La cucina dei Monzù.
Il Monzù, parola napoletana dal francese Monsieur (“signore”) era un appellativo dato anticamente ai cuochi professionisti. La cucina rappresentata da questi professionisti era il punto di unione tra la cucina francese e quella napoletana.
il corso è rivolto ad appassionati di cucina anche alla loro prima esperienza o a chi vuole rafforzare con nuove tecniche il proprio modo di cucinare. In questo corso si apprenderanno tecniche di cucina che hanno reso possibili l’impiego di ingredienti e di particolari cotture che ancora oggi sono di ispirazione a grandi Chef. Noi percorreremo la tradizione maneggiando gli stessi ingredienti nel rispetto di essa.
Il corso è strutturato in 1 lezione serale e avrà una durata di 3 ore dalle 19.30 alle 22.30.
Sono previste le seguenti attività:
- Lasagna napoletana.
- Pasta e patate con provola al forno.
- Pasta alla genovese, o ragù alla genovese.
Non è richiesto nessun pre-requisito